Company name: Dynamic Solutions s.r.l.
Address: VIA USODIMARE 3 - 37138 - VERONA (VR) - Italy

E-Mail: [email protected]

Coltivare il futuro: come la gestione sostenibile del suolo cambierà l’agricoltura italiana

Scopri come Roma diventa il centro di innovazione con il convegno sulla salute del suolo e l'influenza delle pratiche agricole sostenibili sul nostro futuro.
  • L'evento si tiene il 4 e 5 dicembre 2024 a Roma, coincidente con la Giornata Mondiale del Suolo.
  • La prima giornata è dedicata a politica e istituzioni, mentre la seconda coinvolge agronomi e imprenditori agricoli.
  • Partecipazione online per il 4 dicembre e in presenza per il 5 dicembre, con crediti formativi disponibili.

Il 4 e 5 dicembre 2024, Roma diventerà il palcoscenico di un evento di fondamentale importanza per il settore agricolo: “Coltivare il futuro: scienza, politica e innovazione per la salute e la fertilità dei suoli italiani”. Questo convegno, gestito dal Crea insieme al progetto di ricerca europeo Ejp Soil, in collaborazione con Soil Hub per il coordinamento nazionale del suolo e la Rete Rurale Nazionale, avrà luogo presso il Centro Congressi Forma Spazi. L’incontro rappresenta un’opportunità unica per riunire esperti del settore, politici e ricercatori, con l’obiettivo di promuovere pratiche agricole sostenibili e migliorare la gestione del suolo. L’evento, che coincide con la Giornata Mondiale del Suolo, si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della salute e della fertilità del suolo.

Programma e Partecipazione

Il convegno si articolerà in due giornate distinte. La prima, il 4 dicembre, sarà dedicata a politica e istituzioni, con inizio alle ore 10. La seconda giornata, il 5 dicembre, sarà incentrata su agronomi, tecnici e imprenditori agricoli, e inizierà alle ore 9:15. La partecipazione all’evento richiede la registrazione online, e gli iscritti riceveranno un collegamento per seguire la prima giornata da remoto. Invece, il secondo giorno si terrà esclusivamente in presenza. Al termine dell’evento, i partecipanti potranno scaricare un attestato di partecipazione, valido per l’attribuzione di crediti formativi dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali.

Cosa ne pensi?
  • 🌱 Evento cruciale per il futuro agricolo italiano......
  • 😕 Dubbi sull'efficacia delle politiche proposte......
  • 🤔 Un'occasione per riscoprire tecniche antiche con nuove tecnologie......

Collaborazione e Innovazione

L’evento rappresenta il culmine del programma Ejp Soil, un’iniziativa europea volta a fornire conoscenze e strumenti operativi per una gestione sostenibile del suolo. La collaborazione tra diverse entità, tra cui organizzazioni di produttori, agronomi, consulenti e imprenditori agricoli, è essenziale per affrontare le sfide legate alla salute del suolo. Attraverso il dialogo e la condivisione di esperienze, il convegno mira a promuovere l’adozione di pratiche innovative che possano garantire la fertilità dei suoli italiani nel lungo termine.

Conclusioni: Verso un Futuro Sostenibile

L’importanza di questo evento risiede nella sua capacità di mettere in luce le sfide e le opportunità legate alla gestione sostenibile del suolo. La salute del suolo è un elemento cruciale per garantire la sicurezza alimentare e la sostenibilità ambientale. Attraverso l’innovazione e la collaborazione tra diversi attori del settore, è possibile sviluppare strategie efficaci per preservare la fertilità dei suoli e promuovere un’agricoltura più sostenibile. In agricoltura, una nozione fondamentale è quella della rotazione delle colture, una pratica che aiuta a mantenere la fertilità del suolo e a prevenire l’erosione. Questa tecnica, sebbene antica, è ancora oggi rilevante e viene integrata con metodi avanzati come l’agricoltura di precisione, che utilizza tecnologie moderne per ottimizzare l’uso delle risorse e ridurre l’impatto ambientale. Esaminando tali pratiche, emerge chiaramente l’importanza di un approccio innovativo e combinato per affrontare efficacemente le sfide che l’agricoltura dovrà fronteggiare nei prossimi anni.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
3 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
3
0
Ci interessa la tua opinione, lascia un commento!x